La domotica per molto tempo è stata sottovalutata nell’ambito delle automazioni, non disponendo
di un mercato sufficientemente forte da sostenerne le ricerche e gli studi .
Negli ultimi anni la situazione è radicalmente mutata, e soprattutto nel periodo più recente si
è delineata una spinta propulsiva all’approfondimento delle tematiche legate alla residenza: il
panorama tecnologico diffuso di internet, dell’informatica, della telematica, ha aperto la strada a
una differente considerazione dell’abitare.
Obiettivi Formativi
Gli obiettivi principali del corso sono:
• Acquisire gli elementi di base della domotica, quali le conoscenze principali su: la centrale di
controllo, le tipologie di sensori e di attuatori, i sistemi di comunicazione, le interfacce utente,
i livelli d’integrazione.
• Acquisire Il significato di “casa intelligente” o, usando la terminologia inglese, di “smart house”.
Una casa la si potrà considerare veramente intelligente se la si realizza attraverso un processo
d’integrazione tra i diversi impianti e le diverse tecnologie adottate e tra gli stessi impianti e
l’edificio.
• Saper descrivere l’architettura di un sistema integrato e le sue diverse applicazioni e saper
sviluppare le fasi della progettazione e realizzazione.
Destinatari del Corso
La Domotica è certamente una nuova branca della tecnica applicata all’integrazione degli impianti
negli edifici residenziali e per questo rappresenta la professione del presente e del futuro per i
prescrittori e per gli esecutori degli impianti.
Il corso si rivolge pertanto a coloro che per formazione e professione devono disporre di strumenti e
competenze per la realizzazione di impianti tecnologici affidabili ed al passo con i tempi.
Si rivolge allo stesso modo agli studenti degli istituti tecnici e professionali, così come a laureandi in
architettura e ingegneria, ai progettisti ed installatori d’impianti, agli studi tecnici pubblici e privati
ed ai costruttori edili perché potranno offrire abitazioni con un valore aggiunto superiore rispetto
ad un alloggio tradizionale, ai fornitori di tecnologie e di servizi e comunque a tutti coloro che
desiderano avere maggiori informazioni sulla domotica.
Corso di Domotica
€ 200,00€ 109,0012 disponibili
Descrizione
La domotica per molto tempo è stata sottovalutata nell’ambito delle automazioni, non disponendo
di un mercato sufficientemente forte da sostenerne le ricerche e gli studi .
Negli ultimi anni la situazione è radicalmente mutata, e soprattutto nel periodo più recente si
è delineata una spinta propulsiva all’approfondimento delle tematiche legate alla residenza: il
panorama tecnologico diffuso di internet, dell’informatica, della telematica, ha aperto la strada a
una differente considerazione dell’abitare.
Obiettivi Formativi
Gli obiettivi principali del corso sono:
• Acquisire gli elementi di base della domotica, quali le conoscenze principali su: la centrale di
controllo, le tipologie di sensori e di attuatori, i sistemi di comunicazione, le interfacce utente,
i livelli d’integrazione.
• Acquisire Il significato di “casa intelligente” o, usando la terminologia inglese, di “smart house”.
Una casa la si potrà considerare veramente intelligente se la si realizza attraverso un processo
d’integrazione tra i diversi impianti e le diverse tecnologie adottate e tra gli stessi impianti e
l’edificio.
• Saper descrivere l’architettura di un sistema integrato e le sue diverse applicazioni e saper
sviluppare le fasi della progettazione e realizzazione.
Destinatari del Corso
La Domotica è certamente una nuova branca della tecnica applicata all’integrazione degli impianti
negli edifici residenziali e per questo rappresenta la professione del presente e del futuro per i
prescrittori e per gli esecutori degli impianti.
Il corso si rivolge pertanto a coloro che per formazione e professione devono disporre di strumenti e
competenze per la realizzazione di impianti tecnologici affidabili ed al passo con i tempi.
Si rivolge allo stesso modo agli studenti degli istituti tecnici e professionali, così come a laureandi in
architettura e ingegneria, ai progettisti ed installatori d’impianti, agli studi tecnici pubblici e privati
ed ai costruttori edili perché potranno offrire abitazioni con un valore aggiunto superiore rispetto
ad un alloggio tradizionale, ai fornitori di tecnologie e di servizi e comunque a tutti coloro che
desiderano avere maggiori informazioni sulla domotica.
Richiedi informazioni Corso
Prodotti correlati
Corso DraftSight
€ 250,00€ 159,00 Aggiungi al carrelloCorso introduttivo alla Bioarchitettura
€ 220,00€ 139,00 Aggiungi al carrelloCorso Domotica Online – Aggiornato 2019
€ 220,00€ 109,00 Aggiungi al carrelloCorso Progettare la Smart Home
€ 199,00€ 139,00 Aggiungi al carrello