I progressi nella collaborazione, nell’interoperabilità e negli ambienti di dati sono promettenti per il futuro della pre-costruzione.
La pre-costruzione comprende tutte le attività svolte tra la finalizzazione del progetto e l’inizio effettivo dei lavori. Queste includono la coordinazione dei modelli, la stima dei costi, la gestione delle offerte e la pianificazione. Un’efficace fase di pre-costruzione consente di identificare e risolvere potenziali problemi prima che si manifestino in cantiere, migliorando l’efficienza e riducendo i costi.
La collaborazione tra i diversi stakeholder è fondamentale. L’uso di strumenti come il Building Information Modeling (BIM) e soluzioni cloud-based permette una condivisione efficace delle informazioni, garantendo che tutti i membri del team abbiano accesso ai dati aggiornati in tempo reale. Questo approccio integrato aiuta a prevenire errori e a mantenere il progetto nei tempi e nei budget previsti.