Trasformare le case in abitazioni con mobili su misura progettati in SketchUp
Neville Johnson, azienda britannica specializzata in arredamenti su misura, utilizza SketchUp per trasformare gli spazi abitativi in ambienti personalizzati e funzionali. Grazie a questo software, i designer possono coinvolgere i clienti sin dalle prime fasi, visualizzare le idee in 3D e definire meglio aspettative e budget. L’efficienza del processo creativo è migliorata grazie all’uso di componenti dinamici e strumenti avanzati, che velocizzano la progettazione e garantiscono coerenza nei progetti. L’approccio su misura consente di creare soluzioni uniche, come nel caso di Erica Davies, unendo estetica e funzionalità. SketchUp si conferma così uno strumento essenziale per coniugare creatività e precisione nel design d’interni.