BIMPACT! COSENZA

BIM e Sostenibilità: progettare il futuro con le energie rinnovabili.

BIMPACT COSENZA è UN SEMINARIO TECNICO-INFORMATIVO ESSENZIALE PER ASSIMILARE COMPETENZE CERTIFICATE, PROCEDURE E CASI STUDIO CONCRETI DI INTEGRAZIONE DEL BIM PER UNA PROGETTAZIONE PIù EFFICIENTE, INNOVATIVA E SOSTENBILE.

CHI PUO' PARTECIPARE?

Architetti, ingegneri, geometri, progettisti, studi tecnici e imprese edilizie che desiderano posizionarsi all'avanguardia nella progettazione unendo innovazione digitale e responsabilità ambientale.

INFORMAZIONI UTILI

22 ottobre alle ore 09.00, presso la sede di ANCE Cosenza, in via G. Tocci 2/C. Ingresso gratuito!

PARTNER E OBIETTIVI DI BIMPACT COSENZA.

La seconda edizione di BIMPACT vede il patrocinio di ANCE Cosenza, Confartigianato Cosenza e dell’Ordine degli Architetti di Cosenza.

Mediante la collaborazione di ICMQ, avrai accesso ai percorsi di certificazione professionale/aziendale stabiliti dalle normative vigenti (D. Lgs 36/2023 e UNI 11337-7).

Partecipa al seminario per scoprire testimonianze dirette dal territorio e strumenti vincenti per bandi di gara che richiedono una sostenibilità certificata.

alt= Bimpact Cosenza è un seminario tecnico informativo fondamentale per conoscere procedure e casi studio di integrazione del BIM sostenibile

UN PONTE FRA IMPRESE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.

BIMPACT nasce per sensibilizzare le stazioni appaltanti e gli operatori economici sull’importanza dell’aggiornamento professionale e dell’adeguamento organizzativo necessari per attuare efficacemente quanto previsto dal Piano di digitalizzazione dei contratti pubblici.

L’edizione di Bari del 15 ottobre vede il patrocinio di ANCE Puglia, ANCI Puglia e la collaborazione di ICMQ; con  l’obiettivo di creare una rete strutturata e costruttiva tra amministrazioni pubbliche e imprese, condividendo casistiche, testimonianze e buone pratiche.

Durante il convegno saranno forniti strumenti operativi per applicare correttamente il metodo BIM e trarne vantaggio con un approccio concreto e orientato alla risoluzione delle criticità che enti, tecnici e operatori affrontano quotidianamente.

BIMPACT COSENZA è UN SEMINARIO TECNICO-INFORMATIVO ESSENZIALE PER ASSIMILARE COMPETENZE CERTIFICATE, PROCEDURE E CASI STUDIO CONCRETI DI INTEGRAZIONE DEL BIM PER UNA PROGETTAZIONE PIù EFFICIENTE, INNOVATIVA E SOSTENBILE.

CHI PUO' PARTECIPARE?

Architetti, ingegneri, geometri, progettisti, studi tecnici e imprese edilizie che desiderano posizionarsi all'avanguardia nella progettazione unendo innovazione digitale e responsabilità ambientale.

INFORMAZIONI UTILI

22 ottobre alle ore 09.00, presso la sede di ANCE Cosenza, in via G. Tocci 2/C. Ingresso gratuito!

Grazie al patrocinio di ANCE Puglia e ANCI Puglia, in collaborazione con ICMQ ed esperti del settore, si instaurerà una rete strategica tra pubblico e privato, condividendo percorsi di formazione certificata, testimonianze e procedure di implementazione del BIM.

Un approccio concreto e orientato alla risoluzione delle criticità che enti, tecnici e operatori del settore affrontano quotidianamente.

La seconda edizione di BIMPACT vede il patrocinio di ANCE Cosenza, Confartigianato Cosenza e dell’Ordine degli Architetti di Cosenza.

Mediante la collaborazione di ICMQ, avrai accesso ai percorsi di certificazione professionale/aziendale stabiliti dalle normative vigenti (D. Lgs 36/2023 e UNI 11337-7).

Partecipa al seminario per scoprire testimonianze dirette dal territorio e strumenti vincenti per bandi di gara che richiedono una sostenibilità certificata.

partecipare a BIMPACT COSENZA, CAMBIERà il tuo approccio alla progettazione

I vantaggi strategici dell’integrazione BIM – SOSTENIBILITà

Implementando il metodo BIM, la sostenibilità diventa misurabile, condivisibile e integrata in ogni fase del progetto, trasformando il digitale in un alleato concreto per la transizione ecologica.

Porta nel tuo studio e nella tua azienda le competenze che stanno definendo il futuro della progettazione sostenibile che ti consentiranno di:

Aggiornare

le conoscenze normative e le competenze richieste dal mercato.

Ottimizzare

i consumi energetici fin dalle prime fasi di progettazione.

Integrare

sistemi a energie rinnovabili nel modello digitale, valutandone prestazioni e ritorno economico.

Ridurre

costi, tempi e sprechi di risorse e materiali grazie a un controllo accurato del ciclo di vita dell’opera.

Fare networking

strategico con professionisti ed esperti del settore.

PRENOTA IL TUO POSTO COMPILANDO IL MODULO SOTTOSTANTE

PERCHE' PARTECIPARE?

Per apprendere come implementare il BIM per una sostenibilità misurabile, condivisibile e integrata in ogni fase del progetto.

le conoscenze normative e le competenze richieste dal mercato.

i consumi energetici fin dalle prime fasi di progettazione.

sistemi a energie rinnovabili nel modello digitale, valutandone prestazioni e ritorno economico.

costi, tempi e sprechi di risorse e materiali grazie a un controllo accurato del ciclo di vita dell’opera.

strategico con professionisti ed esperti del settore.

REGISTRATI COMPILANDO IL MODULO SOTTOSTANTE

I posti sono limitati!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Partecipazione
Condizioni privacy
=