BIM tridimensionale: il potenziale del Dettaglio 3D
Per analizzare il dettaglio di un progetto spesso, se non sempre, si ricorre al classico modello su carta, o a un modello 2D. Ci sono però altre soluzioni, più chiare ed efficaci a livello visivo e comunicativo.La visita in cantiere è sempre teatro di insegnamenti e dona spunti di riflessione per la nostra professione. Questa volta, stavo assistendo a una riunione di cantiere in presenza della direzione lavori, del progettista e del responsabile dell’Impresa, tutti allo stesso tavolo, dove il tema principale erano i particolari costruttivi delle varie tipologie delle murature che si sarebbero dovute realizzare di lì a pochi giorni.