Concreto forgia un percorso digitale verso un’infrastruttura sostenibile in Colombia
Le strade sono linee di vita. Come fili elettrici che forniscono luce e calore e tubi dell’acqua essenziali per sostenere gli habitat umani, le strade trasportano persone, merci e veicoli per l’accesso a cibo, famiglia, assistenza sanitaria, istruzione e occupazione.
Ma la costruzione di strade porta anche la deforestazione e la perdita di habitat della fauna selvatica e contribuisce in modo significativo ai cambiamenti climatici attraverso il movimento della terra, la sigillatura del suolo, l’uso di macchinari pesanti, il consumo di materiale da costruzione e la perpetuazione della cultura automobilistica, che generano tutte ampie emissioni di gas serra.
Le infrastrutture di trasporto possono essere un fattore critico di stabilità, resilienza, sviluppo e crescita, quindi le strade sono particolarmente vitali – e, quindi, particolarmente problematiche – in paesi in via di sviluppo come la Colombia, che tendono ad essere più a rischio di effetti negativi dai cambiamenti climatici.