News e articoli
Dal mondo CAD/BIM/VIZ
Uno sguardo tecnico per una raccolta di articoli e riflessioni per il settore delle costruzioni
La collaborazione strutturata di Oslo risolve questioni complesse per le nuove costruzioni governative
Il progetto Oslo Government Quarter segna una nuova era per l’architettura collaborativa. Dopo gli eventi del 2011, la Norvegia ha puntato su un approccio BIM avanzato e interconnesso, permettendo ai team di progettazione di lavorare in modo più efficiente e sostenibile. Grazie alla piattaforma Autodesk e alla gestione strutturata dei dati, il progetto unisce sicurezza, trasparenza e innovazione, ridefinendo il futuro della progettazione urbana.
Dare forma allo skyline di Istanbul: Le torri Ziraat e il potere degli strumenti digitali
Scoprite come i processi semplificati di Kalyon Construction hanno ridotto al minimo gli errori e l'impronta di carbonio del progetto, stabilendo nuovi standard di efficienza.
Come la produzione e la costruzione moderne stanno convergendo per costruire meglio
Le parole “fabbricazione” e “costruzione” sono sinonimi confermati dal thesaurus. Le industrie che portano questi nomi sono anche attività simili di fare cose, spesso estremamente complicate. Tuttavia, le industrie manifatturiere e delle costruzioni si sono avvicinate all'adozione di tecnologie avanzate in modo un po 'diverso. La produzione ha un ruolo importante nella costruzione di viaggi di trasformazione digitale che digitalizzano le operazioni e trovano molteplici efficienze basate sulla raccolta e l'analisi dei dati operativi. La costruzione per la maggior parte è stata più lenta a digitalizzare, ma questo sta cambiando a un ritmo accelerato. Applicando alcune delle lezioni e delle tecniche della produzione intelligente, l'edilizia sta diventando più digitale e anche più efficiente, sicura e sostenibile.
Costruire un mondo migliore e edifici a prova di futuro con un design sostenibile
Il design sostenibile, chiamato anche eco-design o design verde, va ben oltre l’utilizzo di materiali riciclati o eco-compatibili in un edificio. Gli obiettivi includono aiutare le aziende a scoprire, suggerire e fornire scelte di progettazione a lungo termine e rispettose dell'ambiente che riducono l'impatto di un edificio mentre viene costruito e durante il suo ciclo di vita. Oggi, le aziende riconoscono che il design degli edifici sostenibili è una sfida da affrontare e un'opportunità per guidare. Mentre le aziende si spostano verso pratiche più rispettose dell'ambiente, stabiliscono standard nei loro campi che ispireranno la concorrenza e aumenteranno l'interesse dei potenziali clienti.
Concreto forgia un percorso digitale verso un’infrastruttura sostenibile in Colombia
Le strade sono linee di vita. Come fili elettrici che forniscono luce e calore e tubi dell'acqua essenziali per sostenere gli habitat umani, le strade trasportano persone, merci e veicoli per l'accesso a cibo, famiglia, assistenza sanitaria, istruzione e occupazione. Ma la costruzione di strade porta anche la deforestazione e la perdita di habitat della fauna selvatica e contribuisce in modo significativo ai cambiamenti climatici attraverso il movimento della terra, la sigillatura del suolo, l’uso di macchinari pesanti, il consumo di materiale da costruzione e la perpetuazione della cultura automobilistica, che generano tutte ampie emissioni di gas serra. Le infrastrutture di trasporto possono essere un fattore critico di stabilità, resilienza, sviluppo e crescita, quindi le strade sono particolarmente vitali – e, quindi, particolarmente problematiche – in paesi in via di sviluppo come la Colombia, che tendono ad essere più a rischio di effetti negativi dai cambiamenti climatici.
Collegare persone e architettura attraverso la visualizzazione architettonica
Neumann/Smith è uno studio di architettura e design che guida internamente i flussi di lavoro di visualizzazione architettonica avanzati. Abbiamo parlato con il designer esperto Clayton Wenrick che ha due decenni di esperienza come artista e designer, del perché la visualizzazione è importante e perché una varietà di opzioni visive è importante.
Il nuovo ponte di Sotra di Norconsult incarna un approccio completamente digitale alle infrastrutture
In Norvegia, il primo ponte sospeso completamente digitale al mondo si estende per 900 metri e collega l'isola di Sotra a Bergen. Il nuovo ponte di Sotra è stato progettato in soli due anni e ha coinvolto esperti di tre continenti. Per realizzare questa impresa ingegneristica, un team globale ha utilizzato soluzioni digitali come Autodesk Revit, Civil 3D, Inventor, Navisworks, Autodesk Platform Services e Autodesk Construction Cloud.
Tracciamento isometrico degli impianti con Archicad
La progettazione di una casa include sempre alcuni ambienti chiave. In questo articolo vediamo come digitalizzare il dettaglio impiantistico di una cucina grazie alle viste isometriche di Archicad. Superate le feste, superate le consegne straordinarie. Se siamo stati bravi, è importante ripartire con una mente libera e riposata. Dare più valore al nostro tempo ci permette di trovare nuove soluzioni e idee alternative rispetto al solito, di vedere il mondo da altri punti di vista. Ad esempio, a un architetto che sta prendendo il caffè di prima mattina, mentre osserva una suggestiva alba invernale, può saltare in mente di usare una vista isometrica per studiare e comunicare il dettaglio impiantistico di una cucina con Archicad. Vediamo come funziona.


Novità di Revit 2026
Autodesk ha recentemente annunciato Revit 2026, celebrando il 25° anniversario del software con una serie di miglioramenti significativi per ottimizzare i flussi di lavoro BIM. Ecco alcune delle novità principali: Plugin ReCap Pro per Revit: integrazione avanzata dei dati di realtà aumentata, permettendo l'inserimento di grandi quantità di dati senza compromettere le prestazioni del progetto. Anteprima Tecnologica Accelerated Revit Graphics: miglioramento delle prestazioni grafiche per una navigazione più fluida in viste 2D e 3D, anche con set di dati complessi. Automazione della Documentazione: funzionalità come il posizionamento automatico delle viste nei fogli riducono la necessità di regolazioni manuali, migliorando la coerenza della documentazione. Scopri le incredibili novità di Revit2026! Migliora i tuoi progetti con integrazione avanzata dei dati, prestazioni grafiche potenziate e automazione della documentazione. Porta il tuo BIM al livello successivo!